«C’è in giro troppo desiderio di pace nella società di oggi per sprecare un’occasione che ci permette di fare il nostro piccolo gesto in un contesto storico di grande fragilità; che ci consente di ragionare su cosa sia pace nello sport: cos’è pace dopo che l’arbitro fischia l’inizio del match? Come costruiamo la pace a partire dai nostri campi? Con quali gesti? Con quale approccio al match? Con che sguardo sulla sfida, la competizione e l’avversario? Pensiamoci, davvero, perché aderire a questa iniziativa significa essere consapevoli della necessità di agire nella quotidianità con un approccio alla pace, anche a partire dalle nostre partite».
Sono le parole del presidente Achini nel giorno in cui viene lanciata ufficialmente la mobilitazione “Leghiamoci alla Pace”, un’iniziativa simbolica che il 15 e 16 novembre -e durante tutte le partite infrasettimanali di quella giornata di campionato- chiamerà tutte le squadre del CSI Milano a scendere in campo con uno straccetto bianco. Un momento piccolo, un momento importantissimo. Non è pensabile che si possa tendere alla pace nel mondo se nel quotidiano non ci si ferma a ragionarci sopra, se non ci convinciamo che sono i piccoli gesti a fare la differenza giorno dopo giorno cambiando una mentalità sempre più prepotente e violenta. Lo sport può davvero fare la differenza.
Istruzioni:
https://www.csi.milano.it/media/documenti/mobilitazione_pace_csi_2025_1760374014.pdf




